Legna da ardere
Quando si vede un bel camino acceso con delle fiamme scoppiettanti, la prima cosa che ci viene in mente è un’immagine di armonia e calore. Naturalmente, per alimentare le sue fiamme è necessario un carburante ben preciso, ovvero la legna da ardere. Vi sono due diverse tipologie di legna: quella dura e quella tenera. La legna tenera è particolarmente indicata per la cottura piuttosto che per il riscaldamento, mentre al contrario la legna dura, data la sua maggiore intensità, è perfetta per riscaldare casa.
Solitamente, il legno duro viene ricavato da alberi di latifoglie come il rovere, il faggio o il noce, mentre il legno tenero è ottenuto da conifere come ad esempio pino, abete o larice. In realtà, non esiste un legno migliore di altri in modo assoluto, ma vi sono delle caratteristiche ottimali del legno da ardere, quali ad esempio:
- poter essere acceso senza difficoltà;
- ridursi abbastanza rapidamente in brace;
- avere un buon rendimento calorico;
- non scoppiettare con lancio di scintille;
- bruciare senza fiamma o fumo;
- durare a lungo.
In piena stagione invernale è importante fare scorta di legna da ardere in modo da combattere egregiamente il freddo. Nella scelta della legna a doverti guidare sono l’essenza (ovvero la derivazione del legno) e il suo grado di umidità. Un legno più vecchio ha una minore umidità di uno più giovane, la migliore legna è quella la cui umidità è inferiore al 20%.
Detto ciò, se sei alla ricerca di legna da ardere, rivolgiti a Bario Stefano. Offre un servizio di vendita legna da ardere a Voghera ad un prezzo davvero competitivo. La legna in vendita proviene soltanto da boschi italiani in modo tale da sostenere il Made in Italy. Grazie a Bario Stefano avrai sempre a disposizione il giusto quantitativo di legna per accendere la tua stufa o il camino. Dai subito un’occhiata al sito web apposito per maggiori informazioni.