Lampedusa è un pezzo d’Italia quasi perduto in mezzo al mare, più vicino alla Tunisia che alla Sicilia. E’ un’isola che mescola la roccia e il sole, che profuma di nostalgia. E’ un concentrato di energia, di emozioni, di natura prepotente e selvaggia. Un posto da cui non si torna uguali a prima. Organizzare vacanze a Lampedusa con bambini piccoli è un’idea perfetta per coloro che stanno cercando una destinazione per godere del bel mare senza uscire dall’Italia e a poche ore di viaggio da casa. La sua dimensione ristretta e le caratteristiche delle sue migliori spiagge rendono l’isola una meta ideale anche per l’organizzazione logistica delle vacanze di chi viaggia con bimbi piccolissimi.
L’isola è servita da mezzi pubblici che collegano le principali aree d’interesse. Tuttavia, per chi ha bambini piccoli, è consigliabile l’affitto di un’automobile in loco. In questo modo si potranno raggiungere anche i luoghi più sperduti di Lampedusa: quelli che vi conquisteranno per la loro bellezza selvaggia. Una spiaggia imperdibile per le vacanze a Lampedusa è la spiaggia dei Conigli. La spiaggia fa parte di un’area di riserva naturale per cui non è assolutamente attrezzata. C’è però un chiosco all’imbocco del sentiero che scende, che tra le altre cose noleggia anche gli ombrelloni.
Il panorama che si gode scendendo verso la spiaggia è mozzafiato e fa dimenticare la fatica! La spiaggia non ha nulla da invidiare a quelle caraibiche, solo molto più ridotta! Un’altra attrazione che lascerà i vostri bambini a bocca aperta: i delfini. Alcune escursioni in barca attorno all’isola portano lì dove vivono le varie specie di delfini tipiche del Mediterraneo (comune, tursiope e stenella). Gli animali sono senz’altro delle attrazioni irresistibili per i bambini di ogni età (anche piccolissimi). Il Centro di recupero delle tartarughe è un luogo da visitare sicuramente durante le vostre vacanze a Lampedusa.