Le canne fumarie sono dispositivi atti a trasportare verso l’esterno il fumo e tutte le emissioni nocive prodotto dagli impianti di riscaldamento, come caldaie, camini, stufe e molti altri ancora. Tradizionalmente sono realizzate in mattoni o pietra legati con malta.
Le realizzazioni più recenti vedono l’utilizzo di tubazioni metalliche di vario genere, per lo più in acciaio inox (tubazioni a parete singola, a parete doppia, flessibili singola parete con interno liscio) oppure in tubazioni in materiale refrattario, coibentate e inserite in “camicie” di materiale cementizio alleggerito con argilla espansa.
L’azienda AN CAMINI si occupa di produzione canne fumarie adatte a ogni esigenza. Canne fumarie monoparete, a doppia parete, in acciaio inox, in muratura e moltissimi altri modelli con dimensioni, design e spessori personalizzabili permetteranno ai clienti di trovare sempre la soluzione specifica per la propria situazione.
La progettazione ed installazione delle canne fumarie deve rispondere a precise normative nel settore ecologico e del risparmio energetico: attualmente esistono infatti specifici standard di qualità per la produzione di canne fumarie, che solo un’azienda esperta e di comprovata competenza è in grado di rispettare.
Per la produzione delle canne fumarie, la ditta impiega materiali appositamente realizzati, in modo da garantire la massima solidità del sistema e un rapido raggiungimento del punto di stabilità termica, per favorire le caratteristiche di tiraggio dell’impianto.
Sia che si tratti di un edificio in fase di ristrutturazione sia che si tratti di un edificio in costruzione, l’azienda si occupa di produzione delle canne fumarie garantendo per entrambi i contesti un lavoro di posa in opera e messa a norma con rilascio di certificazione di qualità.
I prodotti soddisfano i più alti requisiti delle moderne tecniche costruttive ad alto rendimento energetico oltre che i requisiti estetici del design architettonico e abitativo più raffinato, senza mai rinunciare ad una continua attenzione e consapevolezza verso l’impatto ambientale.