Il noleggio a lungo termine dell’auto è una soluzione di mobilità innovativa, in grado di rispondere ad ogni esigenza di mobilità di professionisti e piccole e medie imprese. A fronte del pagamento di un canone mensile fisso, hai a tua disposizione un’auto o un veicolo commerciale per un periodo di tempo e un chilometraggio calcolati sulle tue reali necessità.
Quali sono dunque i vantaggi del noleggio auto a lungo termine?
Il noleggio a lungo termine auto solleva privati e aziende dalla responsabilità legata alla proprietà del mezzo, compresi l’acquisto, le tasse, le manutenzioni programmate e quelle straordinarie, i pagamenti di assicurazione e bollo, e semplifica di conseguenza la gestione aziendale del parco macchine, avendo già una persona dedicata in outsourcing ad occuparsi di ogni singola incombenza extra utilizzo.
I motivi per cui professionisti e imprese scelgono il noleggio a lungo termine dell’auto sono sostanzialmente due: sanno con certezza quanto andranno a pagare l’utilizzo dell’automobile o del veicolo commerciale e non devono sborsare subito il denaro per acquistarlo. Non ci sono costi imprevisti perché tutti i servizi come il gommista, la manutenzione meccanica e di carrozzeria o l’assicurazione, sono compresi in un unico canone mensile previsto da un contratto personalizzabile.
I costi totali sono più o meno identici, ma nel noleggio a lungo termine auto sono stabiliti dall’inizio e diluiti mensilmente. Il prezzo di listino solitamente è soggetto ad uno sconto da parte del concessionario, per cui si può dare una prima sforbiciata nel caso di acquisto tradizionale. Al termine del noleggio è data anche la possibilità di acquisto del mezzo se lo si desidera.
Il vantaggio principale, tuttavia, risiede nella possibilità di dedurre le spese sul piano fiscale. E’ riconosciuta una deducibilità pari al 20% del costo nel periodo d’imposta, fino a un massimo di 3.615,20 euro (723,04 euro annui), oltre alla detraibilità dell’iva al 40% (o interamente se dimostrato l’uso esclusivo aziendale del veicolo).