A causa della crisi economica che sta colpendo l’Italia, aumentano ogni giorno gli automobilisti che puntano all’acquisto di una vettura usata. Per evitare di incappare in qualche fregatura è opportuno effettuare un controllo auto e vedere se è tutto apposto.
Questi controlli devono essere effettuati prima dell’acquisto e non dopo? Ma di quali controlli stiamo parlando?
Controllo alla carrozzeria
La carrozzeria di una vettura, se osservata attentamente, può svelare molti segreti. Il primo controllo dell’ auto usata da effettuare è la ricerca di graffi, ammaccature o rotture: in caso di acquisto potrete contrattare maggiormente sul prezzo sottolineando come la vettura dovrà essere portata in carrozzeria. Successivamente dovrete controllare se il veicolo presenta un colore uniforme in tutte le sue parti. Se ad esempio il paraurti anteriore mostra una tonalità diversa dal resto della vettura vuol dire che è stato riverniciato recentemente (da un carrozziere che non sapeva fare bene il suo lavoro) e potrebbe essere l’indicatore di un tamponamento.
Controllo alla meccanica
All’interno del vano motore non dovranno essere presenti macchie d’olio, tracce di corrosione vicino alla batteria o tubi rovinati. Ultimo controllo da fare prima di salire a bordo è richiedere il libretto della manutenzione. In questo modo si potrà verificare se sulla vettura sono stati fatti tutti gli interventi in officina previsti dal costruttore.
Controllo all’abitacolo
L’abitacolo di una vettura usata è un’ottima cartina tornasole per conoscere il suo passato. Una volta aver controllato i chilometri effettuati dalla vettura, è arrivato il momento di controllare i sedili e vedere se sono integri o se sono presenti strappi oppure bruciature da sigarette.
Test drive
Per completare il controllo dell’auto usata sarà necessario provarla. Spesso le concessionarie si rifiutano dando la colpa alla mancanza di assicurazione: basterà ricordargli l’esistenza della targa prova (una speciale targa con cui i concessionari possono utilizzare una vettura priva di copertura assicurativa) e il giro di prova sarà garantito.