Lido a Porto Cesareo, ecco quale scegliere

Porto Cesareo è uno dei centri turistici più importanti e rinomati del Salento: la sua costa è meravigliosa e il mare è limpido e cristallino. Possiede anche due isolette chiamate “dei conigli” e “della scogliera”. Sulla costa si possono vedere le antiche torri costruite nel XVI secolo per difendere il territorio dagli attacchi dei nemici. Nel centro storico si trova la prima chiesetta di Porto Cesareo, costruita nel 1880. In passato, sull’altare maggiore, c’era una bellissima tela raffigurante la Vergine Maria con il Bambino. La Chiesa Madre, dedicata alla Madonna del Perpetuo Soccorso, è stata costruita nel 1950. La facciata principale è molto lineare; all’interno si possono ammirare tre altari, e un crocifisso ligneo sull’altare maggiore, probabilmente del XIV secolo. Ci sono poi la Masseria Console e la Masseria Trappeto, entrambe risalenti al XVI secolo. La più antica è la Masseria di Zanzara costruita nel 1470. A Porto Cesareo c’è una stazione di biologia marina dell’Università di Lecce, in cui si osservano e si studiano molte specie di flora e fauna. La protettrice di questo piccolo centro è la Madonna del Perpetuo Soccorso, che si festeggia l’ultimo sabato di giugno.

Il soprannome degli abitanti di Porto Cesareo è “piscaturi” cioè “pescatori”. Questa è una parola dialettale che fa riferimento al fatto che gli abitanti di questo luogo sono sempre stati soprattutto pescatori. Per di più non c’è nessun soprannome imbarazzante sulla loro reputazione.

Lido a Porto Cesareo

Se vuoi trascorrere anche tu una giornata indimenticabile a Porto Cesareo, non dimenticare di recarti a uno stabilimento balneare impagabile come Belvedere Lido, il miglior Lido a Porto Cesareo: potrai trascorrere la giornata all’insegna del più totale relax e del divertimento, gustando anche prelibate specialità e scegliendo tra primi, secondi, contorni degni del più rinomato ristorante. Scegli Belvedere Lido e non resterai deluso!