La Realizzazione dei siti web con Joomla 

Joomla è considerato come uno dei migliori CMS (Content Managment System) al mondo, realizzato dagli stessi sviluppatori che hanno portato Mambo (software precedente a Jooomla) all’attuale stato di sviluppo, vincendo diversi riconoscimenti internazionali. Utilizzato da milioni di siti nel mondo, i vantaggi di una realizzazione siti web in Joomla sono molteplici, tra cui la forte flessibilità della piattaforma, la garanzia di una maggiore sicurezza, l’ampia libreria di componenti (più di 25mila) per aumentarne le funzionalità, la grande community di sviluppatori. Joomla è un software open source (letteralmente “sorgente aperta”), il cui codice sorgente è reso pubblico dagli autori, consentendo così ad altri sviluppatori di apportarvi delle modifiche, per mezzo di apposite licenze d’uso (GPL e derivati), in modo da rendere il prodotto sempre più complesso ed evoluto. 

 

Perchè utilizzare Joomla 

I vantaggi della realizzazione siti web roma in Joomla, oltre che l’essere open source e gratuito, sono tanti: 

  • facilità di gestione anche in autonomia; 
  • ampia possibilità di effettuare modifiche su misura; 
  • presenza di supporto nativo per il multilingua; 
  • potenti funzionalità SEO native; 
  • sicurezza garantita; 
  • community molto attiva, anche in lingua italiana; 
  • infrastruttura sviluppata in MVC facilmente espandibile; 
  • controllo degli accessi nativo e potente ACL integrato; 
  • gestione dell’editing da front-end; 
  • ampia possibilità di personalizzazione in termini di funzionalità e front-end.
     

Joomla, tra le altre cose, offre: 

  • Caching delle pagine per incrementare le prestazioni. 
  • Funzioni di Search Engine Optimization, per facilitare l’indicizzazione dei contenuti da parte dei motori di ricerca. 
  • Feeding RSS, che permette ai visitatori essere avvisati degli aggiornamenti dei contenuti mediante l’utilizzo di un Feed reader. 
  • Versione stampabile delle pagine. 
  • Pubblicazione tipo Blog. 
  • Editor visuale. 
  • Sondaggi. 
  • Ricerca testuale su tutti i contenuti inseriti. 
  • Gestione Multilingua. 
  • Accesso ai dati differenziato per gruppi di utenti.