La psicoterapia, o terapia della parola, è un modo per aiutare le persone con un’ampia varietà di malattie mentali e difficoltà emotive. La psicoterapia può aiutare a eliminare o controllare i sintomi preoccupanti in modo che una persona possa funzionare meglio e aumentare il benessere e la guarigione.
I problemi curati dalla psicoterapia includono difficoltà nell’affrontare la vita quotidiana; l’impatto di un trauma, malattia medica o perdita, come la morte di una persona cara; disturbi mentali specifici, come depressione o ansia. Esistono diversi tipi di psicoterapia e alcuni tipi possono funzionare meglio con determinati problemi o problemi. La psicoterapia può essere utilizzata in combinazione con farmaci o altre terapie.
Sessioni di terapia
La terapia può essere condotta in un contesto individuale, familiare, di coppia o di gruppo e può aiutare sia i bambini che gli adulti. Le sessioni si tengono tipicamente una volta alla settimana per circa 30-50 persone. Sia il paziente che il terapeuta devono essere coinvolti attivamente nella psicoterapia. La fiducia e il rapporto tra una persona e il suo terapeuta sono essenziali per lavorare insieme in modo efficace e beneficiare della psicoterapia.
La psicoterapia può essere a breve termine (poche sedute), occupandosi di problemi immediati, oppure a lungo termine (mesi o anni), affrontando problemi complessi e di lunga data. Gli obiettivi del trattamento e le modalità per quanto spesso e per quanto tempo incontrarsi sono pianificati congiuntamente dal paziente e dal terapeuta.
La riservatezza è un requisito fondamentale della psicoterapia. Inoltre, sebbene i pazienti condividano sentimenti e pensieri personali, il contatto fisico intimo con un terapeuta non è mai appropriato, accettabile o utile.
Psicologa psicoterapeuta a Padova
La Dottoressa Marzia Biasi lavora come psicologa psicoterapeuta a Padova seguendo i principi della psicoterapia ad orientamento psicoanalitico. I percorsi psicologici proposti dalla Dottoressa sono rivolti ad adulti, giovani adulti e adolescenti, e possono essere sia individuali che di coppia.
La psicologa psicoterapeuta a Padova si occupa di psicopatologia e di situazioni affettive, relazionali o familiari, che possono essere fonte di sofferenza e di disagio per la persona. La sua attività ha l’obiettivo di favorire il cambiamento, potenziare le risorse e di accompagnare gli individui in particolari momenti di difficoltà della loro vita, che possono essere legati a fasi evolutive dell’età, a situazioni traumatiche o situazioni conflittuali.