I vegetariani, ovvero coloro che seguono la dieta vegetariana, possono esser considerati i capostipiti dei vari stili alimentari che, nei giorni nostri, stanno facendo furore, parliamo di vegani, fruttariani ed anche melariani a quanto pare. Una dieta vegetariana intelligente, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali integrali, con uova e formaggi per vegetariani e, al contrario, povera di tessuti animali, può garantire dal punto di vista nutritivo molteplici vantaggi.
La quasi totalità dei formaggi è prodotta con il caglio animale, un vegetariano dovrebbe mangiare solo formaggi per vegetariani e ricotta prodotti con caglio vegetale escludendo di fatto tantissimi latticini, alcuni molto interessanti dal punto di vista alimentare) dalla propria alimentazione. Esistono tuttavia molti formaggi per vegetariani come quelli venduti da Dalter, creati con cagli microbici o “di sintesi” o addirittura vegetali (con carciofo, fico, funghi o altro) che non hanno nulla a che fare, più o meno, con la macellazione degli animali.
Perché rinunciare quando si può scegliere?
Non tutti sanno però che anche in molti formaggi sotto la dicitura “caglio naturale” si cela l’utilizzo di caglio animale: un enzima estratto dall’abomaso, cioè lo stomaco di alcuni ruminanti. Molti vegetariani hanno così deciso di rinunciare a questo alimento, ma ci sono alternative più che valide, per esempio i formaggi per vegetariani realizzati con caglio microbico, estratto da muffe e altri microorganismi, come il Kluyveromyces lactis, che permette di ottenere formaggi di alta qualità anche senza l’uso di prodotti animali.
Nei negozi bio si trovano tanti formaggi per vegetariani, prodotti esplicitamente con caglio di sintesi o vegetale. Nella dieta vegetariana, in sostanza, è compreso tutto ciò che è vegetale: cereali, pasta, pane, riso, kamut, miglio, topinambur, quinoa, cous cous, seitan, soia, miso, shoyu, legumi, ortaggi, alghe, semi e frutta fresca e secca, uova e latticini per chi sceglie di mangiarli (senza contare poi che esistono latte e formaggi per vegetariani, per rimpiazzare quelli di origine animale).