Corso di User Interface design per la progettazione web

I professionisti del web che si occupano di progettazione, programmazione e design, devono aggiornarsi senza interruzione, al fine di offrire prodotti sempre più performanti e funzionali, e di rispondere ad esigenze sempre più complesse.

Il corso di User Interface Design si rivolge specificamente a chi desidera acquisire ulteriori competenze, al fine di  incrementare il livello di usability di un sito web o di una piattaforma digitale, usufruibile sia su pc che sui dispositivi portatili. Il programma del corso permette agli studenti di comprendere l’importanza della user experience, ovvero della possibilità di interagire da parte dell’utente con il dispositivo digitale di cui si sta servendo. I corsisti si impegneranno, durante tutto il percorso formativo, a sviluppare un’interfaccia web, mettendo in pratica quanto hanno appreso durante le lezioni.

Il corso di UI Design è rivolto a chiunque abbia una conoscenza di base di Adobe Photoshop e Adobe Illustrator, è ideale per web designer e sviluppatori web che vogliano ampliare il loro bagaglio culturale, ma anche per chi sta iniziando la propria esperienza professionale e ha deciso di orientarsi verso una delle professioni oggi più ambite nel mondo della progettazione web.

Una volta terminato il percorso formativo, i corsisti potranno facilmente inserirsi nel mercato del lavoro, sia presso agenzie web, sia come consulenti o liberi professionisti nel settore della progettazione e costruzione di siti web responsive e piattaforme e-commerce.

Il programma del corso affronta tutti gli aspetti teorici e pratici di questa professione, partendo da una base di grafica e design, per poi approfondire il tema con la progettazione di una User Interface, soffermandosi infine sul contesto legale e sulle normative della privacy. Gli allievi impareranno a realizzare un wireframe, ovvero una bozza di progetto, per poi passare al design dell’interfaccia digitale e alla creazione di un prototipo interattivo, avvalendosi di strumenti dedicati, per giungere alle ultime finiture e ai dettagli.

La progettazione UI è molto importante per permettere all’utente finale di muoversi in maniera semplice e intuitiva all’interno di un sito web o di una piattaforma utilizzata su un dispositivo mobile.