La figura dell’educatore
L’educatore è il professionista in grado di svolgere con propria responsabilità attività di educazione e cura di bambini/e nella fascia di età 0-3 anni e di relazionarsi con le loro famiglie. Progetta il contesto per gli apprendimenti e lo sviluppo dei bimbi proponendo un approccio di tipo ludico al fine di promuovere socializzazione, creatività e autonomia. Accoglie nelle strutture genitori e altre figure di riferimento per i bambini/e con i quali instaura una relazione e a cui offre informazioni e attività di formazione relative all’educazione nella prima infanzia.
Corsi di formazione come educatore di prima infanzia
I corsi di formazione come educatore di prima infanzia hanno l’obiettivo di preparare il soggetto a svolgere una professione a contatto dei bambini più piccoli, quindi in scuole materne, asili nidi, ma anche ospedali o comunità alloggio, di ambito privato e pubblico. Per affrontare il corso bisogna possedere un diploma,l’istruzione ideale viene fornita dai licei sociopedagogici o da gli ex istituti magistrali, maturità conseguite in altre scuole potrebbero richiedere un sforzo personale in più per affrontare discipline nuove connesse al mondo psicologico e didattico per i più piccoli.
Al di là dell’istruzione scolastica di base con la quale si affronta il corso di educatore è importante possedere una predisposizione nei confronti del mestiere che si andrà a svolgere. La figura professionale che le lezioni vanno a plasmare infatti avrà il compito di prendersi cura del bambino su più versanti: assisterlo nei bisogni primari se non è ancora sufficientemente grande e autonomo, vigilare costantemente sulla sua sicurezza personale contro i pericoli del mondo esterno, relazionarsi secondo un approccio pedagogico corretto e modellato sugli attuali standard educativi per incentivare la sua crescita in ottimi termini di benessere psicofisico. Tenuto conto dunque della naturale predisposizione a trattare con i bambini, occorre prepararsi a studiare numerose discipline sia dal punto di vista teorico sia con applicazioni pragmatiche, effettuando anche lezioni a distanza.
Per maggiori info sui corsi di formazione visita: http://unitalia.eu/alta-formazione/