Scegliere una web agency può sembrare un’azione semplice che richiede pochi click su Google. In effetti utilizzando chiavi di ricerca come “web agency”, “sviluppo siti web” o altre i risultati non mancano. Ci sono dei metodi, però, che ci aiutano a capire come scegliere una web agency che, se adeguatamente capiti, possono aiutare a scegliere bene e spendere meglio. Bisogna valutare l’affidabilità, sulla base del portfolio clienti, dei lavori già svolti e delle recensioni di una web agency napoli nonché le tecnologie e le strategie usate per la pianificazione del lavoro.
Il modus operandi ci dice molto circa la professionalità di una web agency e può essere percepito anche dai non addetti ai lavori analizzando alcuni elementi. Una web agency seria non propone soluzioni standardizzate ma studia la strategia personalizzata su misura per il cliente e specifica per il suo settore di attività. Quando si parla di lavorare con una web agency significa entrarci in relazione, costruendo un rapporto particolare.
Più questo rapporto è empatico, migliori saranno i risultati. Se si vuole fare un sito e non si sa come scegliere la web agency, conviene iniziare a capire cosa serve per realizzare un sito, capirne le reali esigenze e trovare chi sia in grado di affrontare un percorso, nel medio lungo termine, facendo una certa chiarezza anche sui costi.
Diffidate dalle web agency che alla richiesta di preventivo vi rispondono subito con una cifra. Qualsiasi cifra che vi diranno non può essere veritiera se non c’è stata a monte un’analisi approfondita del sito in quanto il tipo di interventi da fare e di conseguenza la mole di lavoro e gli obiettivi da raggiungere si possono fissare solo dopo aver analizzato il sito dal punto di vista SEO, dal punto di vista dei contenuti, dei backlink, della presenza sui social, della concorrenza e di altri fattori importanti.