Il consumo di prodotti naturali continua ad aumentare e il settore ha ancora prospettive brillanti. Tuttavia, se fino a poco tempo fa era sufficiente la semplice apposizione di un’etichetta sul prodotto che ne indicasse l’origine naturale al consumatore, questa verità è in via di evoluzione.
Il consumatore si trasforma gradualmente in un vero e proprio “attore consumatore”, investendosi in una forte responsabilità sociale nei confronti dei suoi modelli di consumo. Quest’ultimo, oggi, è alla ricerca dell’autenticità e della naturalezza dei prodotti.
L’eccellenza degli olii essenziali Spezialì
Anche nel caso degli olii essenziali, oltre al metodo di produzione (biologico, convenzionale, ecc.), si aggiungono altri criteri di selezione che iniziano a pesare molto sulla bilancia, perché quando si fanno delle scelte, i consumatori danno sempre più importanza a:
- Impegni sociali e ambientali
- Origine dei prodotti
- Equa remunerazione per i produttori
- Composizione dei prodotti trasformati
- Metodi di produzione
La qualità delle produzioni inizia con il riconoscimento delle piante (abilità botaniche di base). Ma anche sapendo raccogliere nel posto giusto, nella giusta fase di maturità e in buone condizioni climatiche.
L’eccellenza della produzione di Azienda agricola a Torino Spezialì resta, quindi, la trasformazione delle piante aromatiche e officinali raccolte in pregiati olii essenziali e la vendita di menta piperita, nota per essere la tipologia di menta con il più alto contenuto di mentolo e per i particolari benefici che può apportare all’organismo.
Per la distillazione degli olii, il sistema consiste in un’estrazione a bassa pressione con vapore secco il cui obiettivo è proprio quello di strappare delicatamente le molecole contenute nelle piante grazie alla potenza “aerea” del vapore. La durata è importante poiché all’inizio si hanno le rese più elevate e verso la fine, le molecole sono diverse e contribuiscono all’arricchimento dell’olio essenziale raggiungendo uno spettro d’azione più ampio e un aroma più “pieno”.
Visita l’Azienda agricola a Torino Spezialì!
Oltre a farti scoprire un rifugio nella natura e l’eccellenza dei suoi olii essenziali, potrai trovare la tua fonte di relax e rigenerazione anche e soprattutto perché il creare legami con la clientela rappresenta l’autostima per ciò che fa alzare ogni mattina questi produttori agricoli: la passione per il proprio lavoro.